Pinot Grigio Doc
Il Pinot Grigio delle Venezie è un vino secco, ma per nulla esigente, che stimola al bere perché leggero ed elegante.
Vendemmia: inizio di settembre, da un vigneto che ha raggiunto un’ottima maturità produttiva.
Gradazione: 12,5% Vol.
Colore: giallo paglierino tenue.
Profumo: una fragranza limpida e decisa ricorda la nocciola, floreale nelle note di camomilla e glicine e lievemente aromatica nelle nuance di erbette di campo.
Sapore: la viva mineralità unita ad un sapore pieno ed armonico, a riconferma dell’intramontabile classe di questo vino.
Tipologia di produzione: viene vinificato in bianco: una prima macerazione a freddo è seguita da una pressatura soffice e una decantazione statica dei mosti. Dopo la fermentazione a temperatura controllata viene mantenuto in contatto con i propri lieviti con periodici batonnage sino all'imbottigliamento.
Abbinamenti consigliati: carni bianche, zuppe di pesce e grigliate di crostacei trovano una combinazione eccellente con il Pinot Grigio, nato per essere un vino equilibrato, secco e di grande personalità.
Servizio: va servito fresco intorno agli 8°-10° C.
Pinot Nero
Il Pinot Nero (Pinot noir) è un vino di grande classe ed eleganza, delicato e fruttato.
Vendemmia: prima decade di settembre.
Gradazione: 12,5% Vol.
Colore: rosso rubino tenue.
Profumo: fine ed elegante, di piccoli frutti e petali di rose.
Sapore: sapido e delicato, con l’aggiunta di spezie, aromatico e persistente.
Tipologia di produzione: pre-macerazione a freddo per 4 giorni. Segue la macerazione tradizionale di 6/8 giorni. La fermentazione alcolica avviene a 20°C, al suo termine si favorisce l’avvio della malolattica.
Abbinamenti consigliati: arrosti di carni bianche e piccola cacciagione.
Servizio: va servito ad una temperatura di 15/16° C o anche fredoo a 8°/10° C.
Merlot
Il Merlot è un vino di carattere ma allo stesso tempo armonioso .
Vendemmia:
terza decade di settembre.
Gradazione:
12,5% Vol.
Colore:
rosso granato intenso.
Profumo:
avvolgente, note intense di frutta rossa matura e delicate note speziate.
Sapore:
pieno e asciutto con retrogusto speziato.
Tipologia di produzione:
periodo di macerazione medio lungo con periodiche frollature e affinamento parziale in barrique.
Abbinamenti consigliati:
carne alla griglia e selvaggina.
Servizio:
va servito ad una temperatura di 18°C.
RE
Dall’unione di tre vitigni autoctoni della nostra terra nasce un vino deciso, di carattere, di persistenza ma assolutamente armonioso.
Varietà uve:
40% Merlot, 40% Cabernet e 20% Raboso
Vendemmia:
prima decade di ottobre.
Gradazione:
13,5% Vol.
Colore:
rosso granato intenso.
Profumo:
avvolgente ed equilibrato, note intense di frutta rossa matura e delicate note speziate.
Sapore:
sensazione lunga e persistente e tannini già ben evoluti. In maturazione si evolve con eleganza.
Tipologia di produzione:
selezione delle uve, periodo di macerazione lungo e affinamento in barrique di rovere per almeno 12 mesi.
Abbinamenti consigliati:
secondi di carne, salumi e formaggi stagionati.
Servizio:
va servito ad una temperatura di 18°C.